16 Settembre 2019
ELEZIONI 2019
Domenica 15 dicembre 2019 si svolgeranno le elezioni degli organi consorziali, lo ha stabilito la Regione Veneto con D.G.R. n. 652 del 21.05.2019.
Tutti i proprietari degli immobili iscritti al catasto consortile, tenuti al pagamento dei contributi, hanno diritto al voto per eleggere l’amministrazione del Consorzio, che viene rinnovata ogni cinque anni.
La procedura elettorale è contenuta nel seguente documento:
– Disciplina elettorale
IN QUESTA PAGINA WEB SARANNO VIA VIA PUBBLICATI TUTTI I DOCUMENTI E ATTI PER IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI CONSORTILI.
Avviso circa l’autenticazione delle firme per la presentazione delle liste dei candidati (allegati 5 e 5-bis alla “Disciplina elettorale”)
Con nota in data 9 ottobre 2019 n. 434762, la Regione Veneto ha precisato che la sola dichiarazione del presentatore di ciascuna lista (Allegato 5) deve essere sottoscritta ai sensi dell’art. 21, comma 2, del DPR 445/2000 e quindi avanti ad un pubblico ufficiale.
Invece, per le dichiarazioni dei singoli candidati e dei sottoscrittori di lista (Allegato 5 bis) è sufficiente la firma accompagnata dalla fotocopia della carta d’identità in corso di validità.
Ai sensi dell’art. 35, comma 2 del DPR 445/2000 si ricorda che sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d’armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’amministrazione dello Stato.
Elenco provvisorio degli aventi diritto al voto:
– Avviso deposito elenco provvisorio degli aventi diritto al voto
– Elenco provvisorio degli aventi diritto al voto
– Modello per richiesta rettifica all’elenco provvisorio degli aventi diritto al voto
Fac-simile per presentazione deleghe elezioni:
- Allegato 1: fac-simile “Conferimento dell’esercizio del diritto di voto ad altro cointestatario di comunione”. – Per il caso di comunione tra solo 2 soggetti
- Allegato 1 bis: fac-simile “Conferimento dell’esercizio del diritto di voto ad altro cointestatario di comunione”. Per il caso di comunione tra 3 soggetti o più (è necessaria la firma della maggioranza dei soggetti che compongono la comunione
- Allegato 2: fac-simile “Conferimento di delega esercizio diritto di voto per persone giuridiche o altri soggetti collettivi”
.
Manifesto con liste candidati elezioni 15-12-2019


Ultimi articoli
News 6 Maggio 2022
Progetto Scuola “Acqua Ambiente Territorio. Bonifica è Sostenibilità” anno scolastico 2021-2022
Il Progetto Scuola “Acqua Ambiente Territorio. Bonifica è Sostenibilità”, organizzato per l’anno scolastico 2021-2022, è un complesso e poliedrico progetto che declina diverse modularità dedicate alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del Veneto.
News 2 Maggio 2022
Importante accordo siglato tra la Guardia di Finanza e i Consorzi di bonifica polesani
I Presidenti dei Consorzi Adige Po e Delta del Po, Roberto Branco e Adriano Tugnolo, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello ISSMI Antonio Morelli, hanno sottoscritto, lunedì 2 maggio 2022, presso la sede dell’Ente Adige Po, distinti Protocolli di Intesa che impegneranno le parti sino al 2026 a collaborare per sostenere la legalità economica e finanziaria nel territorio di competenza.
News 11 Marzo 2022
ADIGETTO: ACCORDO TROVATO
Comune di Badia Polesine e Consorzio di bonifica Adige Po hanno trovato l’accordo Nella giornata di giovedì il Comune di Badia Polesine, nella persona del sindaco Giovanni Rossi e il Consorzio di bonifica Adige Po rappresentato dal presidente Roberto Branco, hanno trovato l’accordo per il problema del canale irriguo Adigetto.
News 4 Marzo 2022
COMUNICATO STAMPA SULLA SITUAZIONE DI CARENZA IDRICA NEL CANALE IRRIGUO ADIGETTO
Al fine di evitare inopportune affermazioni su social e stampa circa l’attuale carenza di acqua in Adigetto si ricorda che lo stesso è un canale irriguo per cui l’acqua viene pompata artificialmente con uso di elettropompe solo nel periodo irriguo che va dal 1° aprile al 30 settembre.