Tributi di bonifica

27 Aprile 2023

Avvisi di Pagamento e descrizione contributo anno 2023

IL CONSORZIO

Il Consorzio di Bonifica Adige Po ha competenza in un comprensorio di superficie pari a circa 120000 Ha ricadenti nelle province di Rovigo, Venezia e Verona. In questo territorio cura la gestione, l’esercizio e manutenzione delle opere pubbliche di bonifica ed irrigazione, riguardante 1600 km di canali, 60 idrovore di scolo, 71 opere di presa e sollevamento con funzione irrigua, 7 impianti pluvirrigui, con tutti i relativi manufatti di regolazione. Il Consorzio si occupa altresì della progettazione e realizzazione di nuovi manufatti e opere di bonifica e irrigazione.

 IL CONTRIBUTO

La spesa complessiva per l’attività descritta è ripartita tra tutti i proprietari di immobili che ricadono nel Perimetro di Contribuenza e che traggono beneficio dall’attività del Consorzio di bonifica (R.D. n.215 del 13.2.1933 e L.R. n. 12 del 8.05.2009) al netto dei contributi regionali. Il contributo consortile costituisce quindi la quota con cui ciascun consorziato partecipa alle spese sostenute dal Consorzio per l’esercizio e la manutenzione delle opere pubbliche di bonifica ed irrigazione.

LA QUANTIFICAZIONE DEL CONTRIBUTO

Il Consorzio predispone annualmente il bilancio di previsione per l’esercizio della sua attività, l’importo risultante viene ripartito in quota parte tra tutti i consorziati proporzionalmente agli indici di beneficio definiti dal piano di classifica degli immobili ricadenti nel comprensorio di bonifica (approvato con D.G.R.V. 21.01.13 n° 43). Questo strumento determina attraverso indici tecnici ed economici il beneficio specifico che ogni immobile trae dall’attività consortile.

Lo stesso piano definisce l’importo del contributo dovuto per lo scarico nella rete di bonifica, anche proveniente da canalizzazione privata, di acque depurate civili ed industriali (L.R.12/ 2009, art. 37 comma 1).

Dettagli sulla partita del catasto consorziale sono rilevabili  nella Sezione CONTRIBUTI CONSORTILI – CONSULTAZIONE AVVISI tenendo a disposizione codice fiscale e numero avviso.

L’AVVISO, OLTRE AL TRIBUTO DI BONIFICA e DISPONIBILITÀ IRRIGUA, PUÒ CONTENERE ULTERIORI VOCI:

CONCESSIONI SCARICHI: è relativa a canoni di concessione per la realizzazione di opere su rete idraulica di competenza regionale e per l’uso di aree demaniali e/o scarichi di acque reflue confluenti su corsi d’acqua in gestione al Consorzio. L’ammontare dei canoni è determinato e aggiornato secondo la D.G.R.V. n. 1997 del 25.06.2004 e s.m.i.

RECUPERO QUOTE MINIME D.G.R.V. N. 1663 del 22.06.2010: recupero importi che negli anni precedenti non raggiungevano la soglia di economicità per la riscossione fissata con D.G.R.V. n. 1663 del 22.06.2010 in € 10,33.

ARRETRATI: è relativa a contributi di bonifica e/o canoni di concessione, dovuti dalla ditta negli anni oggetto della richiesta, ma per varie cause, non iscritti a ruolo a carico della ditta stessa.

SUPPLETIVO 2022: Ruolo suppletivo a copertura delle maggiori, straordinarie ed imprevedibili spese sostenute nell’anno 2022 dovute all’eccezionale aumento del costo dell’energia elettrica.

SCADENZA RATE ANNO 2023:

  • Prima rata 22/05/2023
  • Seconda rata 24/07/2023

QUALORA LA RICEZIONE DELL’ AVVISO AVVENGA OLTRE LA SCADENZA È POSSIBILE ESEGUIRE IL PAGAMENTO ENTRO 30 GIORNI DAL RICEVIMENTO SENZA ALCUN ONERE AGGIUNTIVO.

Decorso tale termine, per gli avvisi non pagati, si provvederà alla riscossione coattiva mediante INGIUNZIONE DI PAGAMENTO, senza maggiorazione d’interessi di mora ma con onere aggiuntivo per il contribuente dovuto alle spese di notifica.

I pagamenti di avvisi effettuati dopo tale data daranno luogo ugualmente all’emissione della ingiunzione di pagamento.

INFORMAZIONI- APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI:

Settore catasto:

  • Rovigo piazza Garibaldi 8; dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00.
  • Adria via Capitello 12 c/o Ostello Amolara; martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Settore concessioni:

  • Rovigo piazza Garibaldi 8; dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00.

 

INFORMAZIONI TELEFONICHE: n. verde 800189573 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00;

 Gli uffici consorziali forniranno informazioni telefoniche solo il lunedì e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

 

SCHEDA SEGNALAZIONE

 

PRIVACY

L’infotmativa circa le modalità di trattamento dei dati personali di cui agli art. 13 e 14 del Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (GDPR) é consultabile sul portale consorziale: https://www.adigepo.it/privacy/.

Qualora per codesta ditta fosse impossibile consultare il portale consorziale, la preghiamo di contattare il Consorzio per concordare le modalità di invio di detta normativa: tel. 0425 426911 – protocollo@adigepo.it
Il Consorzio di Bonifica Adige Po si é dotato di Modello Organizzativo Gestionale ai sensi del D.Lgs 231/2001.

 

Avvisi di Pagamento e descrizione contributo anno 2023

Ultimi articoli

Tributi di bonifica 27 Aprile 2023

Avvisi di Pagamento e descrizione contributo anno 2023

IL CONSORZIO Il Consorzio di Bonifica Adige Po ha competenza in un comprensorio di superficie pari a circa 120000 Ha ricadenti nelle province di Rovigo, Venezia e Verona.

News 31 Gennaio 2023

INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE IDRICHE PRIMARIE

Col decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili n 517 del 16 dicembre 2021, registrato alla Corte dei Conti in data 30 dicembre 2021 al n 3227, è stato disposto, in attuazione di quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Misura M2C2 – I4-1 un finanziamento per “Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idrico”.

News 4 Gennaio 2023

Presentazione Piano di classifica irriguo

Lunedì 12 dicembre il direttivo del Consorzio di Bonifica Adige Po ha presentato le affinate modalità applicative del Piano di Classifica irriguo ai rappresentanti delle tre associazioni di categoria del settore primario, Coldiretti, Confagricoltura e Cia.

News 2 Dicembre 2022

BILANCIO DI PREVISIONE 2023

Il 30 novembre scorso si è svolta l’Assemblea del Consorzio di Bonifica Adige Po nella quale è stato discusso e votato, a maggioranza, il bilancio di previsione 2023.

torna all'inizio del contenuto