25 Agosto 2023
NUOVO ITER PER LA REALIZZAZIONE DEGLI SPIANAMENTI
Il Consorzio di Bonifica disciplina il nuovo iter per la realizzazione degli spianamenti – procedura semplificata ma a garanzia di una corretta gestione dei fondi.
Al fine di efficientare le procedure di controllo e autorizzazione in materia di miglioramento fondiario e fossalazione privata, considerata l’importanza che tali aspetti hanno per il corretto assetto idraulico del territorio, l’Ente ha disciplinato un nuovo iter autorizzativo per gli spianamenti di compenso. Il nuovo modus operandi prevede, innanzitutto, una distinzione fra fondi di superficie maggiore o minore ai 3 ettari.
Il privato cittadino, che voglia richiedere lo spianamento, dovrà presentare al Consorzio, tramite e-mail (protocollo@adigepo.it o consorzio@pec.adigepo.it), compilato e sottoscritto, il modulo di richiesta scaricabile dal sito istituzionale del consorzio, www.adigepo.it, all’interno del quale dovrà indicare i dati anagrafici del proprietario del fondo, i riferimenti catastali e la superficie interessata dall’intervento nonché, se presente, il nome del canale consortile in adiacenza al terreno.
L’istanza dovrà pervenire agli uffici consortili corredata da una planimetria con indicazione dei fossati di scolo e, solo per le superfici superiori ai 3 ettari, con un piano quotato comparativo ante e post miglioramento, riferito ai caposaldi consorziali ed esteso a monte e a valle dei terreni limitrofi all’intervento per metri 10, oltre che dal conteggio dell’invaso che, per i fossati in confine con altra proprietà, dovrà essere considerato pari al 50% della capienza dei fossati stessi.
Il richiedente, fra i vari impegni, si assumerà la responsabilità di non pregiudicare in alcun modo il collettamento delle acque di scolo dei terreni limitrofi sia di proprietà che di terzi, a seguito della sistemazione idraulico agraria prevista.
L’ammontare delle spese di istruttoria, da versare mediante bonifico bancario sul conto intestato al Consorzio, è stato calcolato in Euro 100,00.
L’iter sarà concluso alla ricezione da parte del privato cittadino del benestare dell’Ente concedente, dove, per i fondi con superfici interessate superiori ai 3 ettari, verrà precisato il franco di bonifica da garantire sulla quota di massima irrigazione.
Scarica qui i moduli:
Ultimi articoli
News 25 Agosto 2023
NUOVO ITER PER LA REALIZZAZIONE DEGLI SPIANAMENTI
Il Consorzio di Bonifica disciplina il nuovo iter per la realizzazione degli spianamenti – procedura semplificata ma a garanzia di una corretta gestione dei fondi.
News 4 Agosto 2023
DISTRIBUZIONE TRAPPOLE PER NUTRIE
Si comunica che, grazie al contributo assegnato dalla Regione del Veneto – Direzione Agroambiente, Programmazione e gestione ittica e faunistica venatoria nell’ambito del Piano regionale di controllo della nutria per l’anno 2023, il Consorzio di Bonifica Adige Po dispone di 50 gabbie per il trappolaggio delle nutrie da distribuire all’utenza interessata ai fini dell’attuazione dello stesso Piano regionale.
News 28 Luglio 2023
Sistema di segnalazione delle irregolarità (Whistleblowing)
Allo scopo di evitare che i dipendenti pubblici o privati a conoscenza di illeciti non li segnalino per timore di conseguenze pregiudizievoli, il nostro ordinamento prevede sin dal 2012 misure specifiche volte sia alla conservazione del posto di lavoro del soggetto segnalate sia a preservarlo da ogni forma di discriminazione o di ritorsione (whistleblowing).
News 5 Luglio 2023
ASSEMBLEA NAZIONALE ANBI 2023
Il Consorzio di bonifica Adige Po a Roma per l’assemblea Nazionale ANBI del 4 e 5 luglio 2023 presso l’Hotel Sheraton Parco De Medici.