Categoria: PSR 2014-2020
Pagina 1 di 2

PSR – Monitoraggio e Risultati

PSR 2014-2020 1 Luglio 2022

PSR – Monitoraggio e Risultati

Ogni anno, fra la primavera e l’inizio dell’estate, la dottoressa Marica Furini, consulente esterna del Consorzio, accompagnata dalla dottoressa Chiara Costantini, effettua approfonditi sopralluoghi presso gli appezzamenti oggetto di intervento, al fine di constatare l’effettivo adempimento degli impegni da parte dei partner e di monitorare, per quanto possibile, le trasformazioni dell’ecosistema apportate dagli investimenti.

PSR – Cartelloni Informativi Annuali

PSR 2014-2020 1 Luglio 2022

PSR – Cartelloni Informativi Annuali

Nell’intento di adempiere ai specifici obblighi per i beneficiari che diventano soggetti coinvolti direttamente nell’informazione a sostegno del PSR e del fondo FEASR, ogni anno viene realizzato un cartellone temporaneo ai fini del rispetto degli obblighi di informazione previsti per le operazioni con contributo pubblico superiore a 500000 euro.

PSR 2014-2020 – Scheda Riassuntiva

PSR 2014-2020 1 Luglio 2022

PSR 2014-2020 – Scheda Riassuntiva

Il Consorzio di Bonifica Adige Po, in qualità di capofila, in associazione con 28 aziende del territorio, ha costituito un gruppo di cooperazione agroambientale (GCA) coordinando la realizzazione di numerosi interventi agroambientali  rispondenti alla Misura 4 collegata alla Misura 16 nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) Veneto 2014-2020.

PSR – Quadro di riferimento

PSR 2014-2020 30 Giugno 2022

PSR – Quadro di riferimento

PSR: POLITICHE EUROPEE, NAZIONALI E REGIONALI ALLA BASE DEL PROGRAMMA Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) del Veneto 2014-2020 approvato dalla Commissione europea con decisione n 3482 del 26 maggio 2015 (versione 1/3 del 30 aprile 2015) è lo strumento di attuazione del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR) attraverso cui la Regione del Veneto realizzerà nel periodo 2014-2020 una serie di interventi e misure che guideranno lo sviluppo del territorio regionale in coerenza con le politiche comunitarie e nazionali e con i fabbisogni regionali.

PSR – Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020

PSR 2014-2020 29 Giugno 2022

PSR – Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020

Il Programma di sviluppo rurale (PSR) è il documento programmatico che ogni Regione italiana produce per poter utilizzare le risorse finanziarie che l’Unione Europea assegna per l’ammodernamento delle zone rurali, per il miglioramento della competitività delle imprese e la sostenibilità ambientale, per la tutela e la salvaguardia del territorio e del paesaggio rurale, per la riduzione del divario in termini di servizi e di opportunità di occupazione delle aree svantaggiate.

torna all'inizio del contenuto